
Sono salito su in paese per respirare l'aria del frantoio, quell'atmosfera di festa che, forse una volta più di oggi, accompagna le persone che frequentano "u trippid" aspettando il loro turno per poter macinare le olive raccolte. Una volta nel frantoio c'era un caminetto usato per scaldarsi e cucinare qualcosa, oggi quel caminetto è stato vietato dall'ASL, un vero peccato. Una volta il frantoio era come un bar, chiunque veniva trovava da mangiare e un'atmosfera unica per passare ore spensierate aspettando la macina o semplicemente passando il tempo.
Forse oggi si è persa quell'aria di festa, ma vale comunque la pena andare al frantoio di questi periodi per fare un simpatico tuffo indietro nell'era contadina.

Nessun commento :
Posta un commento