
Ero con i miei genitori in paese, a raccogliere le olive nella campagna di mia madre, proprio sotto Montegiordano Paese. All'ora di pranzo salgo proprio in paese per comprare qualcosa da mangiare, visto che ci eravamo attardati e ormai eravamo decisi a restare in campagna. Da "Cumma Ida", il Tabacchino di Montegiordano Paese, trovo delle interessanti cartoline, messe li da non so quanto tempo. Le foto riguardano il vecchio lungomare Giorgio Liguori, prima del rifacimento attuale.
Non so quanti si ricordano gli eucalipto vicino al trullo e la sabbia sulla spiaggia. Io mi ricordo della vecchia spiaggia come se fosse un sogno, un film in bianco e nero dei miei ricordi da bambino.
Ho comprato subito questa cartolina e ve la propongo. Forse qualcuno resterà a guardarla perso nei sui ricordi di una Montegiordano che ancora sognava.
A volte è bello ricordare com'era Montegiordano.
Ciao.
P.S.
E come al solito clikkateci su per ingrandirla.
13 commenti :
che meraviglia!!!!!!!!!!!
quanti ricordi
quante pomiciate su quei muretti!!!
una notte d'estate proprio su uno di quei muretti ciò piazzato una tipa di napoli a 90°!!!!!
e ti pareva che il solito maschio non si esprimesse così
Ma soprattutto CIO'...complimenti per l'equilibrio
E' vero che questo meraviglioso lungomare, ovviamente quello che vedo oggi, è stato interamente realizzato dal Consorzio di Bonifica di Trebisacce?
Che io sappia si. Per proteggere un tubo di irrigazione che ci passa sopra.
Forse però il comune ha contribuito con fondi o personale ma non ne sono sicuro.
Chiederò a mio padre è a Peppe Alfano che hanno lavorato sull'opera.
questo non lo sapevo, la cosa piu bella che c'è a montegiordano non l'abbiamo neanche costruita noi..va be cmq restando in tema di strutture e costruzioni o progetti o altro, fra perchè non provi a farci un resoconto di quanto rispettato o di quanto almeno già avviato o di quanto già realizzato dalla nuova struttura visto che ormai sono 5 mesi che vi è la nuova amministrazione.. qual'è il loro primo mini resoconto in cuoi vogliono dimostrare di essere concreti????
questo non lo sapevo, la cosa piu bella che c'è a montegiordano non l'abbiamo neanche costruita noi..va be cmq restando in tema di strutture e costruzioni o progetti o altro, fra perchè non provi a farci un resoconto di quanto rispettato o di quanto almeno già avviato o di quanto già realizzato dalla nuova AMMINISTRAZIONE visto che ormai sono 5 mesi che e stata eletta.. qual'è il loro primo mini resoconto in cuoi vogliono dimostrare di essere CONRETI????
Si sono insediati da troppo poco per fare un resoconto.
L'unica cosa che mi dispiace sinceramente è la mancata risposta alla proposta di Rocco Introcaso di sfruttare le risorse per il fotovoltaico. Rocco ha chiesto in consiglio di sfruttare un bando per le energie alternative. E' stata creata una commissione che, ad oggi, non è stata ancora convocata dal sindaco..... aspettiamo fiduciosi.........
io nn penso che sia poi cosi presto nel mio paese dopo gia 3 mesi che si erano insediati anno messo nelle zone piu trafficate i pannelli solari per l'illuminazione notturna e sono anche gia iniziati i lavori per la nupva pista ciclabile promessa insomma poco ma si sono subito fatti vedere vogliosi gia dall' inizio alla fine sono 5 mesi non sono 5 giorni si capisce subito come funzionano le cose!!! mi volete dire che ancora non hanno fatto proprio niente nemmeno un minimo?? mha....
Perchè deve essere tuo padre o Peppe Alfano a spiegare chi l'ha costruito il lungomare e non l'amministrazione comunale? sarebbe più facile e più logico chiamare in causa i componenti il ns."governo comunale" o, meglio ancora, i ns. governanti a dire alla gente chi sia stato l'autore di questa bella opera. Io so per certo che è stato il Consorzio di bonifica di Trebisacce e in prima persona Peppe Alfano. Anche il cimitero della marina è opera del Consorzio come pure la villetta vicino ad Elvira e via dicendo......... Traete voi le dovute conclusioni.
Sarebbe più facile ma io non ho un referente al comune.
Cmq. Effettivamente il consorzio ha avuto un'importante funzione.
Peppe Afano poi ha anche donato l'Ancora a Montegiordano. Guarda qui.
Ciao.
Posta un commento