Alcuni ironizzano sulla situazione, visto che sembra che l'emergenza sia iniziata in contemporanea con i fatti inerenti il terremoto d'Abruzzo...... Montegiordano paese terremotato quindi, anche se a centinaia di chilometri di distanza dall'epicentro.
A parte le facili battute, i fatti si riassumono in due parole. Più o meno sei mesi fa l'edificio che ospita l'ufficio postale in paese subiva danni alla struttura, in particolare alla tettoia, danni che non ne consentono l'utilizzo da parte dei funzionari e impiegati. Non conosco con precisione le date ma sinceramente non credo che siano importanti, l'importante è denunciare il disagio per impiegati e utenti che da circa sei mesi vivono in una sorta di campeggio perenne, quasi come se Montegiordano fosse un paese terremotato.
E' facile vedere a Montegiordano Paese file di anziani che ormai al freddo aspettano il loro turno davanti ad un furgone adibito a ufficio fatiscente e ambulante.
Occorre ricordare infatti che inizia a fare freddo!!!! Non è più sopportabile una situazione da paese terremotato per un paesino che, almeno questo, non ha dovuto subire nessun sisma.
Spero che chi di dovere rifletta sul caso, rifletta specialmente sulla situazione di quei vecchietti che saranno costretti ad aspettare la loro pensione sotto una tenda al freddo, e pensi anche a quei dipendenti che sono costretti a lavorare in un furgone!!!!
Spero che qualcuno rifletta, e questa volta non credo che spetti al comune l'onere della manutenzione dell'ufficio postale.
Le ultime notizie sul caso comunque fanno ben sperare. Pare che le poste italiane abbiamo fatto partire i finanziamenti per rimettere in sesto la struttura. Speriamo bene.
Ciao.
19 commenti :
Le poste in italia non sono più pubbliche. Sono una impresa privata, che svolge un servizio vitale per la nazione e che quindi dovrebbe essere affidato ad una azienda pubblica. Il disagio deriva da una privatizzazione già di per se assurda e che al solito in Italia ha creato un monopolio. Così per i telefoni, la rete internet (in mano a Telecom Italia). Bisognerebbe premere su Poste SPA, anche con i mezzi legali a disposizione, per dare una sede dignitosa al suo ufficio. Affittando un qualunque locale commerciale a piano terra che risponda ai necessari requisiti.
non credo che il problema sia dovuto alla privatizzazione delle poste, dato che da quando le poste sono private il servizio in Italia è sensibilmente migliorato.
E' quanto meritate Voi Montegiordanesi. State zitti perchè fate più bella figura.
altro che mezzi legali l'unico che funziona è striscia la notizia!!!
perchè non far vedere cio che accade nel nostro paese questa cosa immonda della posta dei ponti fantasma amianto e molto altro perchè non li contattiamo!!!!
dai marina jonica potrebbe essere un'idea, alla fine gia questo sito è un po striscia la notizia montegiordanese!!!
per i ponti volevo dire gallerie che poi diventano anche ponti sul canale... va be!!ciao
Magari qullo si che fa mobilitare ogni ente per non fare brutta figura!! Ci vorrebbe proprio una botta di STRISCIA LA NOTIZIA!!!!!!!
Dov'e' l'amministrazione comunale????? Anche se non gli compete direttamente cosa aspetta ad intervenire? Non ci sono parole per definire lo schifo di tutto questo....ne' per definire l'amministrazione e anche chi li ha votati.....voltaggabana che non siate altro.....
Prima delle elezioni tutti a rumoreggiare sulla possibile lista che avrebbe dovuto dare a Montegiordano un volto nuovo.
Tutti lo vedono, tutti sentono il degrado che cresce, e poki si sentono partecipi di dare una vera svolta, di unirsi insieme per il bene comune. Potremmo scrivere tantissimo sulle cose che non vanno assolutamente bene e assolutamente niente su ciò che funziona, nella quasi totale indifferenza di noi tutti.
Potremmo parlare per mesi interi, sulle fogne, sulla scuola, sui furbi, sull'amianto, sul commercio, sul turismo, sull'agricoltura, sui tecnici, sulle multe autovelox, sulla posta, sulle magagne dei vari ominidi superiori, su tutto il marcio che imperversa indisturbato, ma nulla, nulla riuscirà ad evitare la desertificazione del nostro paese se non una vera presa di coscienza ed una unione solidale e totale di noi giovani poki ma forti.
Io personalmente già due mesi fà ho contattato la redazione di Striscia mandando in allegato le foto, se poi le segnalazioni si aggiungono alla mia potrebbe dare priorità rispetto a tutte le altre.
se ci dici come si fa magari possiamo farlo anche noi!!
facci sapere come muoverci..
fra perchè non provarci anche sotto il nome di marina jonica!!
dobbiamo rendere noto il disagio!!
ormai è troppo tempo che va avanti!!
Vai sul sito di striscia la notizia ed invia la segnalazione ad SOS Gabibbo indicando i tuoi dati e compilando tutti gli spazi, riverai una mail di conferma dalla redazione, io l'ho ricevuta e mi confermevano che quanto prima mi avrebbero contattato segnalazioni vecchie ed urgenti permettendo.
Si dice che fra un mese le cose dovrebbero rimettersi apposto..... sembra che le poste abbiamo già provveduto a stanziare i soldi per rimettere in sesto la tettoia dell'ufficio....
Se fra un due mesi non succede niente, segnalerò il fatto a striscia la notizia.
http://www.retenoponte.it/19dicembre2009/?tag=rete-no-ponte
Se hai questa potenza di far venire striscia la notizia fallo pure. Ma va........ a quel paese
Non ci vuole poi tutta sta potenza!!!!!
E poi con chi ce l'hai, con me o con l'anonimo che ha già fatto la segnalazione???
che cacchio ci vuole tu gli invii la segnalazione dopo se loro ritengono che sia importante e di venire vengono anche se 6 mesi di lavoro in un furgone e milioni spesi per gallerie che inagibili mi sebrano giuste cause non ci vuole nessuna potenza IGNORANTE!!!!!
Perchè non fai tu la segnalazione, visto che, secondo te, non ci vuole nulla e non sei ignorante?
Scusami, ma te la sei tirata addosso...la critica per la tua faciloneria e mancanza di rispetto per l'impegno degli altri.
La mia non era una filippica contro le privatizzazioni, sulle quali ho posizioni pregiudiziali. Avrebbero dovuto far cessare il monopolio pubblico, invece lo hanno trasformato in vergognosi monopoli privati. Tornando al furgone che funge da ufficio postale, a Trebisacce quando, qualche anno fa, hanno ristrutturato le poste, hanno provveduto ad affittare un locale a piano terra per i mesi necessari. Non vedo perché l'impresa Poste Italiane S.p.a. non debba provvedere in modo analogo a Montegiorndano Paese, evitando il disagio ai suoi clienti. Fossi in voi boicotterei le poste, minacciando di ritirare tutti i libretti di risparmio ad esempio.
Posta un commento