
Ed ecco una delle sorprese gradite. Il mio amico di infanzia Massimo Pace ha aperto, con la sorella Rosanna, uno squisito agriturismo sulle colline vicino Santa Venere, dove da sempre vive e lavora nell'azienda agricola di Famiglia.
Quindi una soluzione quasi naturale quello che porta Massimo da imprenditore agricolo a gestore di un agriturismo: una garanzia per i visitatori che potranno gustare piatti della tradizione Calabrese cucinati con prodotti da sempre lavorati da gente di antica tradizione contadina.
Specialmente i Formaggi......
Mi sono perso l'inaugurazione quindi era d'obbligo farmi un giro sulle colline che solo per uno scherzo appartengono a Rocca Imperiale ma sono territorio Montegiordanese di diritto. Prendo la bici e in compagnia di Enzo ci arrampichiamo su queste strade che salgono su una terrazza naturale sul mare.
Ci aspettano Massimo e Rosanna in una struttura
bella, ordinata ed accogliente.
Una particolarità da visitare e assaggiare.
A parte l'agriturismo, bello accogliente e "gustoso", voglio sottolineare ancora l'esempio che ci danno gente come Massimo, ma anche Rocco La Vole e tutti gli altri che ci stanno provando.

![]() |
Si può fare, non possiamo abbandonarci al pessimismo perché chi sa solo lamentarsi otterrà in cambio solo lacrime e lamenti.
Massimo e Rosanna invece ci danno l'esempio, la forza di credere che ci può essere qualcosa di diverso, di migliore, anche se è difficile e fa male ricominciare d'accapo ogni volta che si cade.
Senza paura di apparir retorico, vi dico che questa struttura non ha niente da invidiare a quelle Umbre o Salentine, perché le nostre colline non hanno niente da invidiare ai paesaggi più blasonati di altre parti della nostra bella Italia. Io non sono certo un fotografo, ma sbirciando qui a lato, chi non conosce i posti, può farsi un idea di quale paradiso ci ha regalato la Natura.
Ora tocca a noi curarlo e renderlo un posto dove vivere anche in un millennio veloce come questo. la velocità può essere un vantaggio se si pensa e si agisce altrettanto velocemente.
Buna discussione e buon appetito.

2 commenti :
Spero davvero che questa coraggiosa iniziativa venga premiata da tutti e non, come purtroppo sempre piu' spesso accade, screditata da chi nulla fa per migliorare la nostra bellissima terra e, altro non aspetta che criticare a prescindere chiunque provi a "costruire" qualcosa di positivo...
purtroppo ancora troppo lontani siamo dalle realtà umbre e toscane sopra citate, e non per bellezza del territorio, ma semplicemente per una diversa attenzione alla promozione del proprio territorio..
Dobbiamo essere noi a dare coraggio a questi ragazzi e provare a essere un po' piu' lungimirandi..........
e soprattutto cominciare a lasciare i soldi nei locali del nostro territorio,,, senza campanilismo ma troppe volte prendiamo la macchina per andare in giro, io per primo, incominciamo a dare il nostro contributo anche in questo senso.
purtroppo noi montegiordanesi molte volte diciamo " ma chedd'a fa quist, ed arrivet ".
Posta un commento