
Allego il testo del commento di Nicola Melfi al convegno medico di qualche giorno fa. Il testo è appeso alle bacheche Montegiordanesi dal 23, chiedo scusa ai lettori per il ritardo dovuto al clima festivo.
Si può condividere o meno, ma mi piace davvero tanto lo stile di Nicola Melfi. A mio avviso scrive davvero bene.
E non è piaggeria.
Nicò hai sbagliato mestiere....
Buona Discussione.
di Nicola Melfi.
Ieri
22 dicembre a Montegiordano presso le scuole elementari del centro si
è tenuto il convegno medico
(?) "La
salute oggi, dal cuore all'estetica".
Il
convegno ideato e organizzato dall'avv. Maria Chiaramonte,
vice-presidente di una fantomatica associazione denominata “Santa
Maria delle Armi”, è stato patrocinato dalla nostra
amministrazione comunale.
Nel
corso della stessa manifestazione sono state inoltre distribuite
targhe ricordo alle famiglie dei medici che con la loro opera
quotidiana hanno alleviato le sofferenze di tanti nostri compaesani.
Tutto
molto lodevole, tutto molto apprezzabile se non fosse che:
-
è
davvero inverosimile che al tavolo di Presidenza fosse seduto l'On.
Mario Franchino che di sanità ne sa quanto di politica e non invece
i nostri medici di base e, perché no, Carmela Maradei, l’unico
consigliere medico della nostra amministrazione comunale,
che senza alcun dubbio, con la loro esperienza e competenza avrebbero
potuto dare al convegno un taglio, una valenza e un contributo più
qualificante e pertinente.
….forse
perché la manifestazione in realtà è stata soltanto una operazione
marketing politico per le prossime imminenti amministrative ???
-
è alquanto controverso che alla stesso tavolo di Presidenza fosse
seduto il Sindaco e non invece l’assessore
alla sanità
Antonio Mundo; In genere infatti, sono gli assessori delegati al ramo
a rappresentare le istituzioni in convegni e/o iniziative in cui
l’Ente è patrocinante.
….forse
soltanto perché lo stesso (…e
non solo lui)
non rientra più nei piani del Palazzo per il prossimo quinquennio
???
-
non è controverso ne tantomeno inverosimile che alla Presidenza
fosse invece seduto il Dottor Franco Fiordalisi e non solo perché
medico, quanto piuttosto perché è da considerarsi ormai un “punto
fermo”
di convegni e dibattiti riguardanti temi non solo di medicina, come
per esempio quello di non poco tempo fa sul Consorzio di Bonifica.
….forse
soltanto perché il chiacchiericcio relativo ad un suo probabile
ritorno in politica non è poi così tanto infondato ???
E’
squallido che l’amministrazione comunale si ricordi di commemorare
il nostro concittadino più illustre, Dottor Giorgio Liguori, solo in
concomitanza di competizioni elettorali.
Sono
dovuti passare infatti 38 anni dalla sua tragica scomparsa perché il
Sindaco nel dicembre del 2008 si ricordasse per la prima volta del
nostro compianto medico e politico. Da allora, fatta salva la
manifestazione di tre anni fa organizzata dal figlio Riccardo in
occasione del 40° anniversario, sono dovuti passare altri 5 anni
perché se ne ricordasse ancora.
E’
deprecabile strumentalizzare il ricordo del Dottor Lo Prete deceduto
quasi 20 anni fa (1994) e del Dottor Pontevolpe venuto a mancare otto
anni dopo (2002), che tralaltro è
doveroso specificare,
con la loro umanità e la loro moralità con questi “signori” non
hanno niente a che fare.
Ancora
più meschino è il ricordo funzionale di Mario Franco e di Franco De
Santis rispettivamente morti nel 2008 e nel 2011, entrambi
consiglieri e assessori comunali, il primo nella legislatura
1999-2004 e il secondo di quella in corso, mai prima d’ora
ricordati e onorati come meritavano e come era lecito attendersi.
Alla
luce delle suesposte legittime perplessità di ordine politico e, al
fine di fugare ulteriori altre perplessità di natura
economico-finanziario è comunque quantomeno auspicabile che l’avv.
Chiaramonte, nelle sua veste di organizzatrice dell’evento,
rendiconti pubblicamente gli importi relativi a codesta
manifestazione certificando in modo dettagliato i contributi ricevuti
e le spese sostenute.
4 commenti :
grande,grandissimo,immenso.
nico sei la voce di 3/4 di monte.
BRAVISSIMO NICOLA!!!!
Ci dobbiamo vergognare tutti perchè è quello che la maggior parte della gente pensa, lo bisbigliamo ,ma non abbiamo il coraggio di dirlo apertamente come fai o meglio sai scrivere solo tu. SEI GRANDE.
Che strano sentire apprezzamenti su nicola melfi da persone che 4 anni fa se poteva lo avrebbe linciato...che strano il mondo!!bah!
Se sai chi sono gli anonimi che hanno commentato ti faccio i miei complimenti, ne sai più di me.
Se ti riferisci invece ad altro, beh... Il mondo è strano davvero.... Anche considerando il fatto che oggi per alcuni nicola è il peggiore di tutti solo perchè probabilmente ha cambiato idea, mentre ieri era un campione. Il mondo è strano davvero...
Posta un commento