
Vorrei ringraziare di cuore Teresa Lo Prete per il suo libretto sulla storia di Montegiordano. Lei si dice sia stata ispirata dal nostro forum e da quello di
Montegiordano.info.
Come afferma nei ringraziamenti al libretto, ci cita come coloro i quali hanno acceso in lei la curiosità necessaria per cimentarsi nel raccogliere e catalogare, come solo un'archeologa sa fare, le notizie storiche sul nostro paesello.
Molte volte mi avete chiesto informazioni storiche su Montegiordano. Io ho cercato di raccogliere le poche informazioni che
avevo.
Bene, vi invito a leggere il libretto di poche pagine, una quarantina in tutto, di Teresa Lo Prete.... Troverete tutto quello che desiderate sapere.
Per coloro i quali volessero una copia, potete farne richiesta a me direttamente. Mi occuperò io di contattare la Lo Prete. La mia mail la travate
qui.
Nel libretto si parla dell'origine del Castello, della legenda di Pitagora che si fermava con i suoi discepoli sulle nostre colline, dei vari Baroni che hanno governato le nostre terre, il tutto inserito nel contesto storico del Regno delle Due Sicilie e degli avvenimenti storici più importanti. Dalle invasioni saracene alla rivolte dei Baroni fino alla fine del feudalesimo e l'arrivo della Famiglia Solano come possessori del Castello.
Non c'è che dire, chi volesse veramente leggere e capire la storia Montegiordanese deve leggere questo libretto.
Dovevo ringraziare prima la Dottoressa Lo Prete per il suo lavoro, ma a volte sono distratto.
Scusa Teresa, grazie e buon lavoro.