
Nasce Ponte Radio... una radio gestita da studenti universitari ad Arcavacata..... ecco il link:
http://ponteradio.unical.it/. La radio dell'Università della Calabria!
Una radio sul web.... basta un microfono un buon computer, competenze un po ad ampio respiro, fra tecnici e sviluppatori web, esperti di musica e comunicazione ma soprattutto gente che sappia o che voglia fare e lavorare in radio.
Tutto viaggia in streaming, è possibile seguire le trasmissioni direttamente on line, trasmissioni di ampio respiro gestiti da gente interessante e simpatica che vuole mettersi in gioco offrendo uno splendido servizio alla nostra piccola ma vivace comunità universitaria.... (Ebbene si, io ancora faccio parte degli Universitari anche se ormai laureato da quasi cinque anni, visto che fra le tante cose sono iscritto anche al secondo anno del dottorato di ricerca!!!)
Sicuramente il servizio che questi ragazzi offrono è importante anche per la città di Cosenza, che così ha un'ulteriore opportunità di crescita.
Le radio on line sono importantissime perché libere, il costo di gestione non è sicuramente proibitivo dato che le infrastrutture per crearle sono anch'esse basate su standard liberi e accessibili a tutti.
Ora vi chiederete, cosa c'entra Montegiordano con Ponte Radio, una radio on line cosentina??? Vi ricordate di radio Orsa Maggiore??? La radio Montegiordanese per eccellenza..... la base operativa era in paese, gestita dalla famiglia Ranù se non sbaglio.
Certo erano altri tempi, per fare una radio occorrevano strutture anche costose. Ma l'hanno fatto perché avevano voglia di farlo.
Oggi per fare una radio on line servono un pc, un server, un microfono e, questo si che costa, una bella licenza SIAE........
Ma la cosa più importate è la voglia di farlo...... qualcuno avrebbe voglia di risentire ancora RADIO ORSA MAGGIORE!!!!!!????????????????