
Motivo del contendere è stato inizialmente la nomina del revisore dei conti. Il clima si è riscaldato subito, fin dalle prime parole del consigliere di minoranza Rocco Introcaso più volte ripreso dal sindaco che l'accusava di offendere la dottoressa Carmela Franco, indicata dalla maggioranza alla carica di Revisore. L'ambiente mi è sembrato talmente caldo, da una parte e dall'altra, che in alcune occasioni non capivo lo stesso oggetto della discussione.
Alla fine comunque la dottoressa Franco è stata eletta Revisore dei conti, come voluto dalla maggioranza. I voti sono stati sette a favore della dottoressa Franco, quattro bianche espressioni della minoranza e un voto per la dottoressa Gallo di Rocca Imperiale.
Quest'ultima probabilmente proveniente dal consigliere di maggioranza Carlo Salvo.
Gli altri punti all'ordine del giorno si sono svolti sicuramente in un clima migliore che quello registrato nelle prime battute di un consiglio comunque molto animato dal primo all'ultimo minuto.
L'apice del nervosismo si è raggiunto quando il Sindaco ha affermato che lui si preoccupava solo della sua maggioranza e non considerava affatto l'opposizione. Parole gravi in democrazia, affermate sicuramente in un momento concitato e poco illuminato a causa del clima sicuramente non costruttivo.
La cosa è stata ripresa dal consigliere Migneco che, alzandosi in piedi e apostrofando animatamente verso il Sindaco La Manna ha fatto notare appunto la gravità delle affermazioni del primo cittadino. Anche il consigliere Acciardi si è risentito dell'affermazione grave del sindaco, tanto da chiedere ai suoi colleghi di minoranza di abbandonare i lavori consiliari.
Fortunatamente il clima si è tranquillizzato, grazie anche all'ottimo lavoro di un Mario Vuodi che si è dimostrato il vero moderatore del consiglio comunale, con la sua dialettica seria, pacata e efficace, capace di parlare all'opposizione come alla maggioranza negli stessi termini di rispetto e collaborazione necessari per fare un buon lavoro.
La serenità ritrovata ha permesso di raggiungere un risultato di rilievo, una commissione consiliare che cerchi in qualche modo di approfondire i progetti sul fotovoltaico consegnati da Rocco Introcaso che mirano allo sfruttamento dei contributi energetici in scadenza nel 2010. Questa commissione, sarà formata da tutti i capogruppo presenti in consiglio più naturalmente il Sindaco.
Il compito della commissione sarà quella appunto di analizzare il problema e creare progetti per sfruttare i contributi governativi.
Sfortunatamente non ho registrato la seduta, un'occasione persa. Il Sindaco però mi ha concesso l'autorizzazione alle riprese video. Io ho presentato regolare richiesta, protocollata e rilasciata all'attenzione del primo cittadino che si è dimostrato disponibile alle riprese video e che ringrazio vivamente per la sua disponibilità e per l'opportunità che offre ai cittadini di assistere, anche se lontani, al consiglio comunale.
P.S.
Fotografia ritrare l'isola di Cirella.
Ciao.