
Io non sono esperto di geologia e robe del genere, ma da bambino mio padre una volta mi portò in un luogo, proprio sopra casa mia, pieno zeppo di oggetti interessanti. Il luogo stesso è di per se un po incantato. Aggirandosi in questo strano posto della campagna
Montegiordanese si possono trovare conchiglie come quelle che ho fotografato. Ce ne sono tantissime e ce ne sarebbe anche di più se io e i miei fratelli, nei nostri giochi da bambini non ne avremmo trafugato un bel po per portarli in giro come trofei. Forse questo era uno dei giochi preferiti di qualsiasi ragazzino cresciuto a
Farinella.

I fossili comunque sono ancora li, a testimoniare forse la presenza del mare in epoche remotissime. Vi allego qui anche altre foto per farvi fare un'idea del luogo che sto descrivendo. Spaccature nel terreno, frane, costoni di roccia e argilla rendono il posto anche abbastanza lugubre. Le profonde spaccature hanno forse portato alla luce quello che è presente forse dovunque nel nostro territorio, è cioè la presenza di fossili marini.

Io ripeto, non sono esperto in materia, e forse la presenza di queste conchiglie è dovuta a qualche criminale che getta da anni, da centinaia di anni, rifiuti di pesce...... ma la cosa mi sembra abbastanza strana, data la mole dei reperti che si possono facilmente trovare facendosi una passeggiata da queste parti.
Tutti qui a
Montegiordano conoscono la Vecchia Chiesetta della Madonna del Carmine. Il sito che vi sto descrivendo si trova proprio dietro questa chiesa diroccata.
Beh... che altro dirvi... se vi interessa la cosa contattatemi, che vi proto a fare un giro dietro casa mia.
Ciao
13 commenti :
ti consiglierei di sfruttare il blog anche proponendo temi di attualità---Creare una sorta di giornale con riferimenti a montegiordano e non solo, credio che solo così potrai raccogliere interesse generale
che analisi profonda per non dire un cazzo.......
non si puo proporre nulla? perdi tempo a scrivere e a usare le tue parole per affermare che io non dico nulla di buono!! mma..
Un blog è un impegno che una persona sola, anche spendendo del tempo, può in qualche modo sostenere.
Per un giornale on-line che sia veramente utile e interessante serve una struttura un po più organizzata che un semplice blog. Serve una redazione, qualcuno che sia iscritto all'inutile albo dei giornalisti e via dicendo. Da solo un giornale on line non lo posso gestire. Se qualcuno ha voglia di farlo con me ne sarei felice.
Beh io ci vengo a fare un giro dietro casa tua......
???????????? io non ho capito gli interventi dei primi 3 anonimi...
cmq è sempre interessante leggere cosa scrivi...ti esprimi con semplicità e fai venire voglia di fare un giretto nel giardinetto dietro casa...non si sa mai ne esce qualke forziere nascosto da Jack Sparrow!!! hihihihihi
PS:un pò di fantasia ed evasione non fa mai male...
scusatemi ma io a questo punto non capisco se siamo minchioni noi!!! o vogliamo fare i minchioni!!! o i minchioni sono quelli che non fanno quello che ci sarebbe da fare!!! io mi chiedo ma tutte queste bellezze che noi abbiamo perchè non raggrupparle tutte e farne uso adeguato!! non sono tantissime ma mi chiedo ma i paesi affianco hanno le stesse cose che potremmo sfruttare noi!! qualcuno aveva parlato ti museo e non sapeva però cosa metterci dentro a me sembra che qualcosa c'è come i cocci che ancora si trovano nella fattoria ellenica e si potrebbe fare richiesta al museo che ce li ha portati via di poterli esporre da noi!! mha rimango perplesso!!!
ciao francesco,
anche nei dintorni di tursi ci sono gli stessi fossili, e credo che sia il modo giusto di chiamarli, pur non essendo neanche io un esperto in materia; non sapevo ce ne fossero pure nei dintorni di montegiordano, non mi è mai capitato di vederli, ma forse solo perchè non c'ho fatto attenzione come facevo da piccolo quando mio padre, come il tuo, portava mio fratello e me a cercare I FOSSILI :) . non credo quindi che siano storia (o rifiuto) recente. leggo il tuo blog da un pò, l'ho trovato sul tuo profilo facebook, e mi fa davvero piacere che qualcuno scriva , e bene, di uno dei miei posti! non sono di montegiordano, ma ci vengo in vacanza sempre, e, un pò, lo considero casa mia.
un saluto
nicola gentile
ciao france' appena torno giu a montegiordano ci voglio venire a fare un giro per vedere questi reperti.anch io non sono esperto ma mi piace tanto tutto cio che è antico.quasi quasi mi iscrivo ad archeologia..........
ciao francesco ti contattero' io cosi ci andiamo insieme.
venite a vedere i fossili!!...mo così si dice..na volta erano le farfalline!!ihhihihih
state attente/i che con la scusa dei fossili...
tanti saluti dalla famiglia pippetta e dalla famiglia pallucc
:-D
:-D
Pippè mi hai scoperto!!!!!
:-D
mannaggia!!!!
Cmq, son appena tornato da Malta......
Ciao ciao.
Dai bisogna pur inventarsi qlc di nuovo..le farfalle sn troppo scontate ormai..alcune donne non si conquistano tanto facilmente!
E poi qnd la natura dà una mano e ti piazza 'ste bellezze dietro casa...come nn approfittarne!
ingegnatevi uomini...ingegnatevi!!!
AHAHAHAHAHHA
che te lo dico a fare....
Posta un commento