
Nella prima foto c'è Scalea, bella realtà turistica dell'Alto Tirreno. Nell'organizzazione della stagione estiva abbiamo veramente molto da imparare dagli amici che vivono sull'altra costa, non c'è che dire. Non mi ricordo mai il nome del posto che ho fotografato ma vi assicuro che è uno spettacolo, proprio sul lungomare di Scalea. E' simpatico ascoltare il dialetto di Scalea, che praticamente è come il nostro ma con un accento differente. Noi abbiamo un accento che a volte va sul pugliese, mentre loro decisamente sul napoletano.... ma vi assicuro che le parole sono uguali, con tanto di esse finale!!!!!

Nella foto qui in Alto invece avete Pentidattilo.... un paese ormai disabitato. Prende il suo nome dalle cinque rocce che sovrastano il paese, cinque rocce come cinque dita. In foto si vedono credo tre delle cinque dita della mano. Il paese come dicevo è ormai disabitato, anche se in estate è meta di artisti stranieri che hanno comprato e rimesso in sesto alcune case. Ormai comunque il paese viene utilizzato solo a fini turistici dato che mantiene sempre il fascino di un antico paese fantasma.

Come ultimo spunto per un bel viaggetto in Calabria voglio parlarvi di Bova e dell'Aria Grecanica Calabrese... si perché molti di voi forse non sapranno che in Calabria ancora si parla il Greco!!! E qui in alto avete il segnale di benvenuto del Comune di Bova, naturalmente in Italiano, in Greco con caratteri Latini e in greco con caratteri Greci.
Vi sembrerà strano ma qui si parla veramente il greco antico!!!!! E Bova non è l'unico: Amendolea, Righudi, Roccaforte del Greco e altri paesi che formano la Bovesia mantengono ancora la musica, le tradizioni e la gastronomia greca. Li ho potuto assaggiare ad esempio il vino greco, un passito abbastanza forte, e la Lestopitta...... il nome è ridicolo ma vi assicuro che è buonissima.

Beh.. non ho altro da dirvi. Solo vi consiglio di viaggiare un po nella nostra regione per rendervi conto che non è fatta solo di 'ndrangheta ma anche di cose belle e interessanti. Solo se abbiamo paura delle cose che non ci piacciono non riusciamo a vedere il bello che ci circonda e solo se non abbiamo il coraggio di cambiare non cambieremo mai.
Fatevi un giretto in Calabria.
Ciao

4 commenti :
bellissimo questo post!!! bravo
magari noi sapessimo vendere bene la nostra calabria.... in danimarca una statuetta di merda è diventata il simbolo dell'intero Paese...e noi in Italia, specialmente al sud ..con tutto quel ben di Dio non riusciamo proprio... che devi fa...
Ehi Frà..... niente male questi luoghi.... leggendo il post ho avuto cm la strana sensazione di esserci stata anch'io.... ;) .... nn è che per caso ti ricordi di avermi vista da quelle parti??? :P
A presto..... Calispera.....
:-D
mmmmmmmm
si mi sembra di averti visto in giro....
Posta un commento