Ormai sono diventati un MUST di ogni festicciola a Montegiordano, ad Agosto durante la Stigliola e la passeggiata Gastronomica in Paese come nell'ultima sagra in Marina. Senza CRISPIIIIIIIII non c'è festa. Una volta ne ho mangiato fino a stare male. Forse sono un po troppo "fritti" e qualche purista del vivere e mangiare sano storcerà il naso davanti a questa bella padella piena d'olio. Ma a noi non ce ne frega niente, vero?????
I Crispi sono sempre i Crispi. Piatto importante Montegiordanese.
Viva i Crispiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Non ricordo la ricetta. In realtà non l'ho mai saputa.....io mangio e basta. Qualche lettore/ice può postarla nei commenti???
Ciao ciao.
6 commenti :
fra l'estate scorsa niente crispi alla stigliola e noi turisti siamo rimasti a bocca asciutta!
i montegiordanesi i crispi li mangiano in qualsiasi latitudine del mondo si trovano e posso garantire che sono come quelli che fanno a montegiordano.. almeno mia moglie li fa come la vecchia tradizione ,, poi mi meraviglio visto che abiti fuori dal centro abitato e hai tanto spazio li devi far fare ul fuoco cu li schard da uvivi,,, hoi franci ,,,
,, ciao e buop appetito ,,,,,,
Buoni!!!! Io li ho congelati, al momento li scongelo e li magno!!!
mmmmmmmmmmm
nooooooooo
Non sono la stessa cosa............
e' interessantissimo quello che fai.Sono molto contento di partecipare a queste chiacchierate, discussioni e scambio di opinioni.Ciao Francesco.
in effetti, caro anonimo del 26 aprile alle 16.59..i crispi congelati NO!!!
Posta un commento